Pagine rubate, storie ritrovate

Un percorso tra storia, libri e identità

Il Fondo librario del Collegio Rabbinico Italiano è un patrimonio di eccezionale valore, testimone della storia culturale e religiosa dell’ebraismo italiano.

1829 - 1882

Padova

Fondazione del Collegio Rabbinico Italiano

1891

Roma

Primo periodo romano

1899 - 1934

Firenze

Ampliamento del Fondo librario

1934 - 1943

Roma

Saccheggio della Biblioteca

1943 - 1944

Francoforte

La permanenza in Germania

1945

Hungen

Il ritrovamento del Fondo

1945

Offenbach

Offenbach Archival Depot

Anni '50

Roma

Ritorno a Roma del Fondo

Il Fondo librario del Collegio Rabbinico Italiano è un patrimonio di eccezionale valore, testimone della storia culturale e religiosa dell’ebraismo italiano. Custodisce testi che raccontano secoli di studio e di cultura con il pensiero europeo, offrendo uno sguardo privilegiato sulla vitalità intellettuale delle comunità ebraiche in Italia.

In particolare la sua vicenda riflette le trasformazioni e le difficoltà attraversate dal mondo ebraico nel Novecento. Durante l’occupazione di Roma, il fondo fu saccheggiato dai nazisti; solo negli anni Cinquanta, grazie all’intervento di Rodolfo Siviero, parte dei volumi poté fare ritorno alla sua sede originaria. Questi eventi rendono la collezione non solo una testimonianza libraria, ma anche un simbolo di resilienza e di continuità della memoria.

La mostra virtuale invita a ripercorrere questo percorso, seguendo i libri nel loro viaggio attraverso il tempo e gli eventi che ne hanno segnato la storia. Attraverso documenti, immagini e testimonianze, il visitatore è accompagnato alla scoperta di un fondo che rappresenta un tassello fondamentale del patrimonio culturale italiano e, al tempo stesso, un elemento identitario per la tradizione ebraica.

1829 – 1882  Padova 

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

1891  Roma 

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.